Generatori biomassa

HomeGeneratori biomassa

Caldaie a legna o pellet per riscaldamento

Fanno parte dei generatori a biomassa le nuove stufe e caldaie a legna o pellet, perfettamente compatibili con gli altri componenti del sistema: possono essere installate in abbinamento ad impianti solari, alla pompa di calore Air Combo ed agli impianti radianti.
Scopri i vantaggi delle termostufe e caldaie a pellet

Abbiamo soluzioni per la sostituzione di vecchi sistemi a gas e gasolio. Offrendo notevoli risparmi economici nel tempo (fino al 80%).

Pellet e legna per risparmiare

I sistemi a legna e pellet sono un’ottima soluzione sia per il risparmio energetico che per la tutela dell’ambiente.

Le caldaie e stufe a pellet e legna consentono di usufruire di incentivi locali o governativi che le rendono ancora più convenienti.

L’acquisto di un sistema a biomassa è un ottimo investimento che può far risparmiare molto nel corso del tempo e con costi ammortizzabili del prodotto nell’arco di anche un anno.

Tipologie di generatori a biomassa

Stufe idro a pellet

Le idro stufe a pellet Circe dal design innovativo vengono utilizzate principalmente per il riscaldamento abbinandole ai termosifoni esistenti o impianti radianti.

Caldaie a pellet

Le caldaie a pellet Ninfa consentono di riscaldare, grandi ambienti con minimi consumi di pellet. Consentono una pulizia manuale o automatica dei condotti.

Caldaie a legna

Le caldaie a legna Tiberia funzionante con il principio della gassificazione a fiamma rovesciata per riscaldamento e acqua calda sanitaria.

Perchè scegliere un generatore a biomassa

Icona-risparmio-energetico

Vantaggio economico

Caldaie e stufe a biomassa assicurano un risparmio in bolletta, godono del conto termico e detrazione IRPEF del 65%.

Icona-niente-gas

Niente gas 

I generatori a biomassa non richiedono allacciamento gas e non hanno alcun serbatoio con sostanze pericolose.

semplice-installazione

Semplice installazione

Circolatore, vaso espansione e valvola di sicurezza sono già a bordo per un’installazione semplice e rapida.

garanzia7

Fino a 7 anni di garanzia

I generatori a biomassa sono coperti da garanzia per un periodo di tempo pari a 7 anni, su tutto il corpo caldaia.

Assistenza-tecnica

Assistenza tecnica 

I nostri centri assistenza intervengono tempestivamente in caso di problemi.

Il risparmio energetico con la legna

Nel grafico è rappresentato il costo in euro dei combustibili necessari per riscaldare un appartamento di 100 m2 per 1 anno (180 giorni/8 ore al giorno). “Fonte: centro consumatori – Marzo 2015″

Le caldaie a legna sono la soluzione sia per il risparmio energetico che per la tutela dell’ambiente. Consentono di usufruire di incentivi locali o governativi che le rendono ancora più convenienti. Con la caldaia a legna si può risparmiare fino al 80% rispetto ai sistemi tradizionali di riscaldamento.

Pellet per radiante e termosifoni

Le stufe e caldaie a pellet ti consentono di riscaldare anche grandi superfici, spendendo molto meno rispetto alla caldaia tradizionale grazie al basso costo del pellet.  Possono essere utilizzate in qualsiasi tipo di impianto, come sostituzione alle tradizionali caldaie oppure in impianti di nuova realizzazione.

Sono adatte per impianti di riscaldamento con termosifoni: riescono a riscaldare i caloriferi in pochi minuti consentendo un notevole risparmio energetico ed economico.

Anche l’abbinamento con impianti di riscaldamento a pannelli radianti è molto semplice e consente di ottenere comfort e risparmio nel periodo invernale.

Massimo risparmio con i pannelli solari

L’integrazione tra una caldaia o stufa  ed un impianto solare termico costituisce un’ottima soluzione impiantistica, sia per la produzione di acqua calda sanitaria che come integrazione al riscaldamento.

Nelle giornate di sole in inverno, il solare dà un apporto termico alla caldaia e ne riduce il funzionamento, consentendo una più lunga autonomia del pellet.

Durante l’estate, l’acqua calda sanitaria può essere prodotta interamente dall’impianto solare, evitando così l’accensione della caldaia a pellet. E’ possibile utilizzare un unico serbatoio d’accumulo collegato sia alla caldaia che all’impianto solare.

La pompa di calore per la stufa a pellet

L’abbinamento dei sistemi a biomassa con lo scaldacqua in pompa di calore Air Combo è una soluzione semplice ed intelligente.

In inverno la stufa a pellet può scaldare l’ acqua sanitaria contenuta nell’ Air Combo.

In estate e nelle mezze stagioni, l’acqua calda sanitaria può essere prodotta da Air Combo, senza necessità di accendere la stufa a pellet.

I generatori a biomassa sono concepiti per la produzione di acqua calda sanitaria tramite la combustione automatica del pellet o del legno.

Il processo di funzionamento viene gestito da un computer di bordo programmato per ottenere alti rendimenti evitando sprechi.

L’acqua calda viene utilizzata per alimentare i termosifoni, pannelli radianti e quindi riscaldare gli ambienti.

Con l’impiego di componenti aggiuntivi è possibile produrre anche acqua sanitaria per uso domestico, che può essere accumulata in appositi bollitori per essere sempre a disposizione alla temperatura desiderata.

Circe
Tipologia: stufa idro pellet
Potenza max: da 14,79 kW a 32,41 kW
Capacità serbatoio: da 17 kg a 57 kg
Uscita fumi: da 80 mm a 100 mm
Classe: TUV in classe 5
Destinazione d’uso: riscaldamento

Ninfa
Tipologia: caldaia idro pellet autopulente
Potenza max: da 23,79 kW a 31,80 kW
Capacità serbatoio: da 65 kg a 85 kg
Uscita fumi: da 80 mm a 100 mm
Classe: TUV in classe 5
Destinazione d’uso: riscaldamento

Norba
Tipologia: caldaia idro pellet autopulente
Potenza max: da 7,2 kW a 14,4 kW
Capacità serbatoio: 340 kg
Uscita fumi: da 150 mm a 160 mm
Classe: TUV in classe 5
Destinazione d’uso: riscaldamento

Tiberia
Tipologia: caldaia pirolitica a legna con sonda lambda
Potenza termica: da 25 kW a 45 kW
Capacità serbatoio: da 97 kg a 175 kg
Uscita fumi: da 150 mm a 180 mm
Classe: SZU in classe 5
Destinazione d’uso: riscaldamento, acqua calda sanitaria

Hai bisogno di un preventivo? Richiedere informazioni?
Compila il modulo contatti! >>





Trattamento dei dati (art. 13 D.Lgs 196/03) - Leggi qui Informativa sulla Privacy
Ho letto e Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003*

Contattaci

06.87.69.38.52 oppure SCRIVI QUI!